Costantino Pio è un nome di origine italiana, che significa "costante" e "pio". La sua origine risale ai tempi dell'antica Roma, dove il nome era associato alla costanza e alla pietà religiosa.
Nel corso dei secoli, il nome Costantino Pio è stato portato da diverse figure storiche importanti. Uno dei più famosi è l'imperatore romano Costantino I, noto anche come Costantino il Grande, che ha regnato dal 306 al 337 d.C. Costantino è ricordato per aver convertito l'Impero Romano al cristianesimo e per aver fondato la città di Costantinopoli (oggi Istanbul).
Il nome Costantino Pio è stato portato anche da diversi pontefici della Chiesa cattolica, tra cui papa Costantino, che ha regnato dal 708 al 715. Inoltre, il nome è stato portato da numerosi santi e beati, come San Costantino di Perugia, che è stato un vescovo del IV secolo.
Nel corso dei secoli, il nome Costantino Pio è stato associato alla forza, alla determinazione e alla pietà religiosa. Oggi, è ancora un nome popolare in Italia e in altri paesi europei.
Il nome Costantino Pio è stato scelto per soli quattro bambini nati in Italia nel 2000, il che lo rende un nome relativamente poco comune in quel anno specifico. Tuttavia, non sono disponibili statistiche sulla frequenza del nome nei decenni successivi.